Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Importi pagati/incassati in eccedenza (gestione alternativa di un arrotondamento o un acconto)

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
E' possibile scegliere se l'importo pagato/incassato in eccedenza sarà gestito come un arrotondamento o un acconto di partite future

1° CASO: L’ECCEDENZA VIENE RILEVATA COME UN ARROTONDAMENTO

In questo caso, ipotizziamo di avere un debito totale nei confronti di un fornitore per € 13.948,72 e vada a fare un bonifico a saldo di € 13.950,00

Quando andrò ad utilizzare il saldaconto inserirò nella rata di chiusura o, in caso di più rate da chiudere, in una delle rate l’importo maggiorato

In questo caso, chiudendo il Saldaconto (richiamato da un Movimento Contabile Puro di tipo “INC” o “PAG”, ad esempio) e ritornando nel Movimento Contabile, Mago si accorgerà automaticamente dell’arrotondamento

2° CASO: L’ECCEDENZA VIENE RILEVATA COME UN ACCONTO

Immaginiamo, in questo secondo caso, di incassare o pagare un importo eccedente che sarà considerato come un acconto delle partite future. Nell’esempio di seguito ho un credito di € 1.855,91 ed il cliente mi paga € 2.000,00

In fase di registrazione dell’incasso con modello “INC” (lo stesso vale per i pagamenti) utilizzerò il saldaconto per chiudere esattamente gli importi di apertura così come mostrato di seguito

Confermando il Saldaconto e ritornando nel Movimento Contabile avrò un importo inferiore rispetto a quello che ho realmente incassato

A questo punto, quindi, andrò ad inserire manualmente altre due righe che mi rilevano contabilmente l’acconto (1) ed andrò, da Partite/Partite Aperte (2), ad inserire una nuova Partita di Acconto (3) come di seguito evidenziato

Salvo la partita e, di conseguenza, salvo il movimento contabile comprensivo dell’incasso e dell’acconto.

Sullo scadenzario tale acconto risulterà fruibile per i successivi incassi/pagamenti

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AV
Scritto da Alessandro VIllani
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato