Import Articoli
La procedura “Importazione Articoli” si trova all’interno del modulo MigrationKIT e permette di importare massivamente gli articoli.
La procedura ha una schermata relativamente semplice:
Da qui in poi spiegheremo i vari aspetti solo in base al tipo di importazione.
IMPORTAZIONE TRAMITE FILE
Il sistema per l’importazione degli articoli tramite file richiede un formato csv con i campi delimitati dal carattere “;”. Proprio per il tipo di delimitatore utilizzato è importante fare particolare attenzione affinché nei campi descrittivi non sia presente il carattere “;”, altrimenti il sistema genera un errore di importazione scartando la riga e quindi l’articolo non potrà essere importato.
Non ci sono vincoli sulla nomenclatura da utilizzare né sulla posizione del file. I campi non obbligatori e che non si intendono utilizzare dovranno essere lasciati vuoti.
Nel batch document quindi andremo a selezionare l’import da CSV e indicheremo il file nel campo Percorso. Ho evidenziato in giallo due flag: “Aggiorna se Esistenti” e “Ignora Valori Nulli”; il primo, se attivo, permette di importare (e quindi in un certo senso aggiornare)gli articoli già esistenti, mentre il secondo è utile quando vogliamo impostare solo alcune informazioni, quindi l’articolo esiste, ma non vogliamo sovrascrivere dati esistenti con eventuali valori lasciati vuoti nel file. A quel punto possiamo lanciare l’esecuzione della procedura.
Al termine dell’operazione il sistema mostrerà tutti i messaggi relativi la procedura. Riportiamo di seguito i messaggi della procedura con il file di esempio “EsempioArticoli – Ampiato.csv”.
Volutamente abbiamo lasciato alcune righe non adatte in modo da poter vedere anche i messaggi di errore che il sistema potrebbe mostrare.
Tipo Campi
Per brevità useremo la seguente nomenclatura per indicare la tipologia dei campi.
Simbolo | Descrizione |
---|---|
A(n) | Alfanumerico (NVARCHAR). Può avere lunghezze diverse. La lunghezza massima verrà indicata fra parentesi. |
B | Boolean (0/1) |
S | Small Integer (0/255) |
I | Integer |
D | Decimal. Usare la virgola “,” come separatore per i decimali. |
T | DateTime |
Campi
Il file può contenere delle informazioni “base” o può essere nella forma estesa. Elenco dei campi per il tracciato di aggiornamento dati.
Nr. | Nome Campo | Tipo | Descrizione |
---|---|---|---|
01 | Prefisso Codice | A(5) | Prefisso da compilare solo quando indicato. Di norma va lasciato vuoto. |
02 | Codice articolo | A(21) | Codice dell’articolo da inserire. Se vuoto il sistema genererà il codice. |
03 | Descrizione | A(128) | Descrizione o nome dell’articolo. |
04 | UM base | A(8) | Unità di misura base dell’articolo, in mancanza del dato verrà impostata quella selezionata nella schermata di importazione. In assenza anche di questo parametro verrà settata a pezzi (NR). Se viene indicata una UM che non ha una corrispondenza in Mago l’articolo non potrà essere inserito. |
05 | Prezzo base | D | Prezzo da assegnare all’articolo. |
06 | Costo standard | D | |
07 | Fornitore preferenziale | A (12) | Codice del fornitore preferenziale. Se il fornitore non è presente nella relativa anagrafica in Mago verrà creato. |
08 | Codice fornitore | A (35) | Codice dell’articolo presso il fornitore indicato. Se manca il campo nr. 07 questa informazione non può essere inserita. |
09 | Nome fornitore | A (128) | Ragione sociale del fornitore. |
10 | Prezzo fornitore | D | Prezzo usato dal fornitore. |
11 | Sconto fornitore | A(16) | Sconto usato dal fornitore. |
12 | UM Carico | A(8) | |
13 | Q.ta carico | D | |
14 | Codice Cat merc | A (8) | Codice della categoria Merceologica. Se lasciato vuoto, il sistema lo salva come articolo con errori. |
15 | Contropartita acquisto | A (16) | Se vuota, prende da cat merc. |
16 | Contropartita vendita | A (16) | Se vuota, prende da cat merc. |
17 | Codice iva | A (4) | Codice IVA, può essere indicato sia il codice Mago che un codice esterno (NB: purché tra i codici IVA di Mago sia stato fatto l’aggancio). Se il codice Iva non viene riconosciuto da Mago l’articolo non può essere inserito. |
18 | Codice Tipo articolo | A (8) | Codice del tipo articolo. |
19 | Codice Cat Omog | A (8) | Codice della categoria merceologica. |
20 | Principio Attivo | A | Da lasciare vuoto se non diversamente indicato. |
21 | Codice Reparto | A (8) | Codice del reparto. |
22 | Descrizione Reparto | A (32) | Descrizione o nome del reparto. Se il codice reparto indicato non esiste in Mago e c’è la descrizione, il sistema creerà direttamente il reparto. |
23 | Descr Cat Merceologica | A (32) | Descrizione o nome della categoria merceologica. Se il codice della Categoria Merceologica indicato non esiste in Mago e c’è la descrizione, il sistema la creerà. |
24 | Descr Tipo Articolo | A (32) | Descrizione o nome del tipo articolo. Se il codice del Tipo Articolo indicato non esiste in Mago e c’è la descrizione, il sistema lo creerà direttamente. |
25 | Descr Cat Omogenea | A (32) | Descrizione o nome della categoria omogenea. Se il codice della Categoria Omogenea indicato non esiste in Mago e c’è la descrizione, il sistema la creerà. |
26 | Locazione | A (32) | Locazione o ubicazione del prodotto. |
27 | Nr colli | S | Numero Colli. |
28 | Scorta Minima | D | |
29 | Scorta Massima | D | |
30 | Tara | D | |
31 | Peso Lordo | D | |
32 | Volume | D | |
33 | UM Acquisti | A (8) | |
34 | UM Vendite | A (8) | |
35 | UM Colli Scarico | A (8) | |
36 | UM Colli Carico | A (32) | |
37 | Descrizione estesa | A (64) | Testo descrittivo esteso. Si trova tra gli altri dati, nella sezione dedicata alle note. |
38 | Disabilitato | B | |
39 | Attivo Dal | T | |
40 | Attivo Al | T | |
41 | Tipologia | A (10) | Merce o servizio. Se lasciato vuoto, l’articolo verrà importato come merce. |
42 | Natura | I | 22413314: Acquisto / 22413313: Prodotto finito / 22413312: Semilavorato |
43 | Non movimentabile | B | |
44 | Aspetto | A (16) | |
45 | Commessa | A (10) | Codice Commessa |
46 | Categoria Prodotto | A (8) | Codice Categoria Prodotto. La categoria indicata deve esiste in Mago. Altrimenti lasciare campo vuoto. |
47 | Sottocategoria Prodotto | A (8) | Codice Sottocategoria Prodotto. La sottocategoria indicata deve esiste in Mago. Altrimenti lasciare campo vuoto. |
48 | Data Costo Standard | T |