Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Articoli Composizione Prodotto

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
Gli articoli di tipo Composizione Prodotto permettono di gestire, nella movimentazione di magazzino, un assortimento di sottoprodotti sotto forma di "kit".

Un prodotto, sia esso di tipo merce o servizio, può essere formato da un assortimento di più sottoprodotti: si parla in tal caso di Kit, o Composizione prodotto. Tale anagrafica è accessibile da LOGISTICA/ARTICOLI

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Dati Principali

Nell'anagrafica delle Composizioni Prodotto sono riportati, per ciascun Articolo già censito in Anagrafica Articoli, i seguenti dati:
 

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

  • natura (Merce oppure Servizio);
  • codice e descrizione articolo;
  • Prezzo base;
  • Unità di misura;
  • % sconto.


Le modifiche ai dati di testa dell'Anagrafica Articolo sono automaticamente riportate nell'anagrafica del kit, e viceversa.

Nel caso in cui l'Articolo indicato non sia presente in Anagrafica Articoli, esso viene automaticamente censito al salvataggio della Composizione Prodotto.

Negli ordini e nei documenti di acquisto e vendita è possibile dettagliare i singoli componenti che fanno parte del kit (si parla in tal caso di Esplosione del kit), oppure trattare il kit come singolo articolo senza esploderne i componenti.

Nel caso in cui si sia scelto di esplodere il kit:



  • dopo aver inserito la riga del kit, sono automaticamente visualizzate anche le righe dei singoli componenti;
  • in base all'impostazione del parametro Movimentazione componenti, è possibile stabilire di movimentare a magazzino il kit (parametro disabilitato) oppure i suoi singoli componenti (parametro abilitato).


Scegliendo di esplodere il kit movimentando i componenti, la riga del kit è Descrittiva e le righe relative ai componenti sono di tipo Merce.

Scegliendo invece di esplodere il kit senza movimentare i componenti, la riga del kit è di tipo Merce e le righe dei componenti sono Descrittive.

Si tenga presente che la fatturazione degli ordini clienti o fornitori non aggiorna il consegnato per le righe di tipo descrittivo legate al kit, a meno che non sia stato impostato il parametro Gestisci evasione righe descrittive kit, presente nei Parametri Vendite e nei Parametri Acquisti.

Il parametro Ricalcola prezzo base fa sì che il Prezzo base del kit sia aggiornato in automatico:



  • all'inserimento di nuovi componenti nella griglia;
  • in fase di modifica del Prezzo originariamente impostato per i componenti.



Componenti

I componenti del kit vanno indicati nell'apposita griglia. Nel caso in cui un Componente non sia presente in Anagrafica Articoli, viene proposto l'inserimento al volo.

Se il componente è già censito in Anagrafica Articoli, sono riportati in automatico i seguenti dati: unità di misura (UM), Prezzo (base) e % di Sconto. La Quantità del componente è quella presente in un singolo kit.

All'interno degli ordini da clienti e dei documenti di vendita nei quali si esploda il kit, il prezzo e lo sconto proposti per i singoli componenti variano a seconda che sia stata impostata oppure no la Movimentazione dei componenti:



  • se non si gestisce la movimentazione dei componenti, i prezzi e gli sconti proposti nei documenti sono quelli indicati nella griglia di Composizione Prodotto;
  • se si gestisce la movimentazione dei componenti, i prezzi e gli sconti sono proposti in base alle scalette definite nelle Politiche Prezzi/Sconti Ciclo Attivo.


Impostando il parametro Proponi sempre prezzo componenti kit, presente nei Parametri Vendite, si può stabilire che anche in tal caso vengano proposti i prezzi e gli sconti indicati nella griglia di Composizione Prodotto.

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato