Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Effetti Attivi Insoluti

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
La procedura prevede la rilevazione degli effetti insoluti e la riapertura automatica delle partite

Se alla scadenza alcuni degli effetti non risultano incassati, la banca ci comunica gli insoluti. Con Mago possiamo registrarli in contabilità utilizzando la procedura automatica Effetti insoluti presente nel percorso AMMINISTRAZIONE/OPERAZIONI BANCARIE/EFFETTI

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Per adattarsi ai vari modi di operare delle banche, Mago4 permette di registrare l'insoluto di un effetto prima o dopo la fase di Incasso Effetti.

La procedura permette di estrarre tutti gli effetti a prescindere che siano IncassatiNon Incassati o Entrambi, filtrando per banca di presentazione, data di scadenza e cliente o numero effetto.

Contestualmente alla registrazione dell'insoluto possiamo anche riaprire la partita, indicando il nuovo tipo di rata e la relativa data di scadenza.

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Normalmente viene proposta una nuova rata di tipo rimessa diretta, con scadenza uguale alla data delle operazioni. Il tipo di rata per la riapertura e la relativa data di scadenza sono informazioni parametrizzabili nei Parametri Incassi.

Possiamo indicare un importo di SPESE, che viene addebitato esclusivamente sul c/c bancario nella registrazione contabile dell’insoluto e in nessun caso al cliente.

Premendo il bottone Esegui la procedura registra contabilmente gli insoluti selezionati e aggiorna le relative partite. In particolare,

genera una prima nota in cui addebita il c/c bancario e riapre il cliente;

Se non abbiamo selezionato la riapertura della rata, nella prima nota viene aperto il conto Effetti insoluti impostato nei Parametri Incassi.

aggiorna i dati nella partita, indicando qual è la rata insoluta; 

Se in fase di registrazione insoluti abbiamo riaperto la rata, nella partita viene inserita una nuova rata di apertura di tipo Riapertura, con una nuova data di scadenza e per l'importo dell'effetto insoluto.

aggiorna la scheda Insoluti nell’anagrafica cliente.

Nell'anagrafica cliente la scheda Insoluti elenca per ogni esercizio il numero e l'importo complessivo degli insoluti registrati. Si tratta di dati storici, che sono aggiornati dalla procedura Insoluti e non sono "stornati" dalle successive registrazioni di incasso delle partite.

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato