Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Procedura di Fatturazione Differita dei DDT

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
Tramite la procedura è possibile generare automaticamente e massivamente le fatture derivanti dai DDT emessi in un determinato lasso di tempo

Procedura di Fatturazione Differita dei DDT

La merce consegnata al cliente utilizzando come documento per il trasporto il DDT deve essere fatturata.

Mago4 permette di eseguire la fatturazione differita in modo massivo impostando diversi parametri di selezione. La procedura descritta si trova in VENDITE/DOCUMENTI VENDITA/PROCEDURE

Immagine che contiene testo, screenshot, interni

Descrizione generata automaticamente

Filtri della Procedura

Come in tutte le elaborazioni automatiche presenti in Mago4, abbiamo a nostra disposizione diversi filtri di selezione dati che ci consentono di filtrare i dati da estrarre. L’immagine di seguito li evidenzia; se si decide di tirare fuori tutti i DDT, allora sarà bene indire soltanto l’intervallo di date per cui si desidera effettuare la fatturazione:

Nella procedura si va avanti cliccando sulla freccetta che punta verso destra, in alto sulla barra degli strumenti.

La selezione dei DDT

La successiva scheda della procedura permette di selezionare i singoli DDT da fatturare.

Può accadere che uno o più DDT, pur rientrando nell'intervallo di selezione effettuato, debbano essere esclusi. Per evitare di fatturare un DDT è sufficiente deselezionare la spunta nel campo relativo della colonna Genera.

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Possiamo visualizzare, ed eventualmente modificare, un DDT selezionandolo nella griglia e cliccando sul bottone Apri Documento.

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

La colonna Condizione Pagamento è editabile per permettere di modificare la condizione di pagamento relativa al singolo DDT senza doverlo aprire.

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Operazioni da eseguire tramite la Procedura

Infine, possiamo scegliere le operazioni che devono essere effettuate sulle Fatture che stiamo generando. Possiamo scegliere la data nella quale saranno emesse le fatture impostandola nel campo “I Documenti Saranno Registrati in Data”. (tale data è proposta pari alla Data Operazioni del programma)

Possiamo impostare l'Emissione, la Registrazione Contabile e le altre operazioni che ci interessano mediante l'impostazione dei parametri relativi. (Nell’operatività, è consigliabile escludere il flag “Stampa” per evitare che in automatico le fatture generate vengano mandate in stampa cartacea)

Possiamo eseguire una Fatturazione di Prova impostando il parametro relativo. In questo modo possiamo controllare le fatture prima che vengano effettivamente realizzate.

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Mandando la procedura avanti tramite “Esegui” sarà visibile il risultato delle fatture generate.

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato