Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Split righe per colli o lotti

Edito:
1 Tempo di lettura: min.
Aggiornato:
All'arrivo di merci sui documenti di acquisto è possibile generare automaticamente tante righe quanti sono i colli indicati, sulla base delle conversioni tra unità di misura, il che rende il carico di articoli a lotto molto più veloce rispetto a Mago4 standard.

Un tipico problema nella ricezione delle merci è l’etichettatura all’arrivo, specie in presenza di lotti. Immaginiamo di avere un articolo di magazzino così configurato:

Ovvero l’acqua è gestita a litri internamente, ma viene movimentata a PALLET da 400 litri o a CONF da 6 litri.

La necessità è di etichettare tutte le confezioni arrivate, considerando che l’ordine è stato fatto in LT al fornitore.

La bolla sarà quindi così compilata al riversamento dell’ordine, dove si noti il calcolo automatico del numero dei colli:

A questo punto però l’esigenza è che ogni singolo PALLET sia lottizzato separatamente e quindi, posto che sia correttamente configurata la gestione standard dei lotti al carico di Mago4, l’operatore dovrebbe creare nuove righe e inserire a mano tutte le informazioni. Supponiamo inoltre che la merce viaggi in quantità “sfuse” o soggette a variazioni di peso per cui i 10000 litri siano in realtà 10123.

Basta cambiare la qtà a 10123 e Mago calcola 26 pallet:

ma poi premo il tasto SPLIT RIGA PER COLLI e ottengo 26 righe da 1 collo dove l’ultima quantità sono i 123 litri residui:

Al salvataggio tutti i lotti sono correttamente assegnati come da standard di Mago4:

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AV
Scritto da Alessandro VIllani
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato