Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Consumi di Carburante

Edito:
1 Tempo di lettura: min.
Aggiornato:
La guida spiega sia la rilevazione dei consumi di carburante sia le implicazioni nel modulo di manutenzione e di magazzino

La gestione dei consumi di carburante è effettuata attraverso dei movimenti di magazzino con apposita causale dove sia stato attivato il flag “richiede bene strumentale”.

Ogni consumo di carburante genera un movimento di magazzino con indicato il bene e il valore del contatore rilevato al momento del rifornimento:

cid:image007.png@01D3CCC5.879A3410

cid:image008.png@01D3CCC5.879A3410

Inserimento multiplo consumi

L’inserimento dei rifornimenti è ottenibile attraverso l’apposita procedura “Inserimento Consumi di Carburante” presente a menù:

devono essere indicati in griglia tutti i mezzi, la quantità del rifornimento e il valore del contatore, presumibilmente riportati da un registro cartaceo.

Per le verifiche di compilazione vengono riportati anche la data dell’ultimo rifornimento ed il valore del contatore associato.

Il flag “controlla duplicati per giorno” impedisce di rilevare due volte un rifornimento per lo stesso bene nella stessa data di rilevazione.

cid:image009.png@01D3CCC5.EA5FB200

 

Registro consumi

Per il periodo indicato e per l’attrezzo:

cid:image010.png@01D3CCC6.27ABFC90

Vengono indicati i rifornimenti effettuati e il valore del contatore al momento del rifornimento:

cid:image011.png@01D3CCC6.27ABFC90

Il click sulla data del rifornimento apre direttamente il movimento di magazzino.

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato