Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Creazione/Aggiornamento Listini

Edito:
9 minuti di lettura
Aggiornato:

Creazione/Aggiornamento Listini


 Questa funzione si trova in: Vendite | Politiche Vendita | Listini | Creazione/Aggiornamento Listini

Dalla procedura guidata (Wizard) di Creazione/Aggiornamento Listino è possibile, selezionando la relativa opzione nella prima finestra, procedere alla:

  • creazione di nuovi listini o nuove edizioni di listini già esistenti senza modificare i listini precedentemente inseriti;
  • variazione dei prezzi di un qualsiasi listino già inserito.


Creazione Listini

Selezioni

Nella seconda finestra della procedura è possibile Selezionare per quali Articoli generare il Listino Prezzi disponendo di diversi filtri di estrazione.

Queste funzionalità sono disponibili solo con: Connettore TCPOS e modulo Menù.
Se nella finestra Selezioni Menù si attiva il parametro Considera anche i Menù, sarà possibile creare e aggiornare anche i prezzi di listino dei menù.
Per maggiori informazioni si veda Menù.

Operazioni

Listino

Nella terza finestra della procedura è possibile Inserire i dati anagrafici del listino che si desidera creare.


Se viene impostato il codice di un Listino già esistente, il programma ne riporta la descrizione, la Divisa e le date di Inizio/Fine Validità. È possibile modificare manualmente le date per creare una nuova edizione del listino, nel caso in cui si tratti di un codice non ancora presente è invece necessario specificare manualmente i dati di cui sopra.

Impostando il parametro Mostra sempre nella combo (anche se non collegato al cliente), l'importo, nei documenti di vendita, viene visualizzato nella tendina del valore unitario anche se il listino specifico non è associato al documento.

Genera Listino Prezzi

Occorre anche specificare l'Unità di misura in cui vengono espressi i valori: il programma permette di scegliere tra la Base (riportata tra i dati di testa dell'articolo) e quella Di scarico (inserita nella scheda Unità di misura alternativa dell'Anagrafica Articolo).

Prezzo Base di partenza

Nella sezione relativa al Prezzo Base di partenza è possibile scegliere un qualsiasi Altro listino codificato o lo Stesso listino che si sta generando: in entrambi i casi il programma richiede la data di validità (in vigore il) del listino di partenza. Nel caso in cui nella data specificata siano validi più listini, il programma utilizza il più recente (data inizio validità più recente). In alternativa come base di partenza può essere considerato il prezzo tipico fornitore articolo (Listino fornitore), specificando il Codice Fornitore. È anche possibile partire dal Prezzo base o da un Costo (Ultimo, medio o standard). Nel caso in cui si sia utilizzato come base di partenza un listino, il programma genera un nuovo listino o una nuova edizione dello stesso listino utilizzando le stesse fasce di quantità presenti nel listino di partenza.

Variazione Sconti

Le Variazione su sconti sono effettuabili solo se non si è deciso di utilizzare le fasce di quantità per le quali lo sconto è inseribile nella finestra relativa. Le operazioni su sconto sono comunque limitate alla sostituzione con una percentuale od una formula sconto (10+5+2) impostabili nel campo Cambia in.

Operazioni su Prezzo

Tramite il riquadro Operazioni su prezzo, impostando la checkbox Selezione, è possibile apportare modifiche al valore di partenza mediante una % variazione prezzo da sommare al valore di partenza (o detrarre nel caso in cui la percentuale sia inserita con valore negativo) e/o una Variazione assoluta (un importo fisso da aggiungere o sottrarre).

È inoltre possibile specificare un valore al quale arrotondare il risultato ottenuto (Arrotondamento), utilizzando il numero di decimali non contabilizzabili previsti nella divisa del listino da variare.

L'arrotondamento può essere effettuato (Tipo arrotondamento) in modo matematico, sempre per eccesso (superiore) o sempre per difetto (inferiore).

Definire le Fasce di Quantità del Listino

Se invece come base di partenza non si è scelto un listino è possibile, tramite la spunta della checkbox Usa fasce quantità, attivare la finestra della procedura nella quale Definire le fasce di quantità del listino. Nelle griglie di questa sezione è possibile specificare per ogni fascia la quantità limite, la variazione in percentuale e/o in valore assoluto e la percentuale di sconto (o formula sconto) relativa.

Variazione Prezzi di Listino

Aggiornamento Listini

Tramite la procedura di Variazione Prezzi di Listino è possibile, selezionando le relative opzioni alternative che appaiono nella seconda finestra della procedura guidata:

  • modificare i prezzi di un qualsiasi Listino Articolo già inserito. In questo modo viene persa ogni traccia di quanto precedentemente inserito ed è disponibile solo il listino modificato;
  • modificare il prezzo Tipico ed i listini A Fasce di Quantità impostati nell'Anagrafica Clienti / Fornitori dell'articolo. Effettuata la variazione non saranno più disponibili i valori originali ma solamente quelli aggiornati.


Selezioni

Qualunque sia la tipologia di prezzo di listino da modificare è possibile individuare un intervallo di articoli per i quali aggiornare i prezzi di listino.

Se si è scelto di modificare il prezzo Tipico ed i listini A Fasce di Quantità impostati nell'Anagrafica Clienti / Fornitori dell'articolo è invece possibile selezionare un intervallo di clienti/fornitori da assoggettare alle variazioni di listino. Nel caso in cui si decida di variare un listino A fasce si rende necessario selezionare anche la data di validità dello stesso (Valido da).

Operazioni

Listino Prezzi da aggiornare

Il passo successivo della procedura consiste nella selezione dei listini da variare.

Se si è scelto di variare il prezzo di un Listino Articolo, occorre procedere all'inserimento del codice del Listino da Variare e della data in cui questo è in vigore (Valido da). È possibile scegliere una qualsiasi data compresa tra la Data di Inizio Validità e l'eventuale Data di Fine Validità del listino che si vuole variare. Nel caso in cui nella data specificata siano validi più listini, il programma varia esclusivamente il più recente (Data di Inizio Validità più recente).

Prezzo Base di partenza

Se si è scelto di variare il prezzo di un Listino Articolo è possibile impostare, come Prezzo Base di partenza, un qualsiasi Altro Listino codificato o lo Stesso Listino che si sta modificando: in entrambi i casi il programma richiede la data di validità (Valido da) del listino di partenza. Nel caso in cui nella data specificata siano validi più listini, il programma utilizza il più recente (Data di Inizio Validità più recente). In alternativa come Base di partenza può essere considerato il Prezzo Tipico Fornitore Articolo (Listino Fornitore), specificando il codice fornitore. È anche possibile partire dal Prezzo Base o da un Costo (Ultimo, medio o standard).

Operazioni su Prezzo e Variazione Sconti

Qualunque sia la tipologia di prezzo di listino da modificare è possibile definire se e quali operazioni effettuare sui prezzi e gli sconti.
Per l'illustrazione di tali operazioni, si rinvia a quanto già detto nella parte relativa alla Creazione Listini. L'unica particolarità da evidenziare è che, se si è scelto di modificare il prezzo Tipico ed i listini A Fasce di Quantità impostati nell'Anagrafica Clienti / Fornitori dell'articolo, è possibile scegliere la Divisa di riferimento per i decimali a cui arrotondare.

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
TM
Scritto da Tito Miluzio
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato