Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Rilevazione di Fatture di Acquisto da fornitori EXTRA-UE con annessa Bolletta Doganale

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
Configurazione dei modelli contabili e operazioni per rilevazione acquisti da Fornitori Extra-UE

PARAMETRIZZAZIONE

Di seguito una guida per la gestione delle bollette doganali riportando un esempio pratico delle operazioni da effettuare.

Prima di tutto è necessario creare i seguenti modelli contabili da questo percorso:

I modelli da creare sono tre e dovranno avere i parametri come di seguito riportati:

  1. MODELLO CONTABILE: Fattura ricevuta Fornitore Extra UE

  1. MODELLO CONTABILE: Bolletta Doganale

Pagina: DATI IVA

  1. MODELLO CONTABILE: Fattura Ricevuta Spedizioniere

Pagina: DATI IVA

REGISTRAZIONI DA EFFETTUARE

La fattura del fornitore estero si può registrare in AMMINISTRAZIONE - CONTABILITA' - MOVIMENTI CONTABILI - MOVIMENTI CONTABILI PURI. In questo modo si va a rilevare il costo della merce e il debito nei confronti del fornitore, senza rilevare l'imposta. (con il modello FREXUR)

La registrazione va inserita in valuta estera, specificando la Data Fixing che deve corrispondere alla data della fattura;

Da AMMINISTRAZIONE - CONTABILITA' - PRIMA NOTA - MOVIMENTI CONTABILI - DOCUMENTI RICEVUTI si andrà a registrare successivamente la bolletta doganale intestata a fornitore "DOGANA" che rileverà nel CASTELLETTO IVA in una riga l'importo della merce acquistata (questa volta ivata) e in un'altra riga l'importo dei dazi doganali (anch'essi ivati). Nel libro giornale invece, sarà rilevato in dare solo il costo dei dazi, l'iva SIA dei dazi CHE della merce acquistata e il debito verso la dogana in avere che, però, non apre nessuna partita in Mago4 perché versato allo spedizioniere.

Sempre da DOCUMENTI RICEVUTI registrare infine la fattura dello spedizioniere; nel CASTELLETTO IVA su una riga si rileva il costo delle spese di spedizione e in un'altra riga l'importo che lo spedizioniere versa per il cliente alla dogana.

La particolarità di questo modello contabile creato appositamente è che nel libro giornale sono presenti due righe di tipo FORNITORE; una delle quali è diversa dal fornitore nella testa del documento e va a chiudere il debito nei confronti della Dogana.

La registrazione del libro giornale andrà a chiudere il debito verso la dogana, il saldo contabile del conto sarà uguale a zero.

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato