Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Caricamento Inventario di Magazzino attraverso le Rettifiche Inventariali

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
La procedura descrive come effettuare le rettifiche inventariali manuali o attraverso un apposito file predisposto in formato .csv

Ai fini dell’inventario, dal report “Articoli per Deposito” si possono estrarre le attuali giacenze di magazzino

In cui sono visibili e selezionabili le giacenze per singolo deposito

Per le rettifiche si procede da questo menù:

Una volta entrati si preme il tasto F1 e tutto è documentato con le specifiche e le logiche applicative. È spiegato anche che il formato del file .csv è banale, due colonne (articolo e quantità in inventario espressa nell’unità di misura base dell’articolo).

In pratica va preparato un file per ogni deposito per cui si effettua l’inventario oppure, dall’estrazione che Mago effettua, andare manualmente ad indicare la qtà corretta di ciascun articolo.

Nel primo caso, si dovrebbe creare un file Excel (da trasformare poi in .csv) fatto semplicemente di due colonne: una indicante il codice articolo di magazzino anagrafato in Mago in una colonna di tipo TESTO ed una seconda colonna indicante la quantità in UNITA’ DI MISURA BASE dell’articolo effettivamente presente a magazzino.

L’unità di misura base è quella indicata nell’anagrafica Articolo.  

Attenzione che, quando si va a salvare un file in .csv, se viene riaperto con Excel si rischia che alcune info vadano perse quindi si consiglia di aprirlo con il Blocco Note se serve fare delle modifiche successive al primo salvataggio in .csv.

Il file creato sarà poi caricato in Mago in questa procedura

Dove si andrà ad indicare le operazioni di seguito evidenziate:

  1. Cosa analizzo e a che data
  2. Su quale deposito devono avvenire le rettifiche
  3. In che data registrerò il movimento di magazzino
  4. Che valore assegnerò ai movimenti di magazzino in positivo o in negativo che saranno generati

Una volta impostati questi parametri procederò a caricare il mio file .csv da qui:

Con questi parametri

E qui scelgo dove prendere il file da caricare e poi premo il pulsante in alto

Al termine del caricamento, comparirà una pagina come la seguente:

In cui si vedranno le colonne “Qtà Risultante” (giacenze in Mago prima della rettifica), “Qtà Reale” (giacenze reali rilevate con inventario) e Differenza.

Premendo sul comando “Esegui” in alto, Mago4 automaticamente effettuerà dei movimenti di magazzino per rettificare le giacenze portandole uguali a quelle reali.

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato