Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Rilevazione Acconti da Clienti

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
La procedura descrive le varie casistiche con cui può essere rilevato un Acconto da cliente

La seguente procedura descrive la particolarità in cui un’azienda rilevi l’acconto da parte di un cliente senza emettere contestualmente una Fattura di Acconto che sarà emessa in un secondo momento e, infine, tale fattura di acconto sarà riversata a sua volta in una Fattura di Vendita a saldo.

Nell’operatività è altresì possibile bypassare uno dei primi due step: si può rilevare un movimento contabile di acconto che sarà poi direttamente riversato nella fattura di vendita a saldo oppure si può emettere direttamente la fattura di acconto nel momento in cui il cliente versa una caparra e tale fattura sarà poi riversata nella fattura a saldo.  

RILEVAZIONE ACCONTO DALLA CONTABILITA’

Si parte dalla rilevazione dell’acconto ricevuto da AMMINISTRAZIONE/CONTABILITA’/MOVIMENTI CONTABILI PURI

Con il modello contabile “ACCCLI” così come nell’esempio qui di seguito:

Che, al salvataggio del movimento contabile, chiederà di generare una nuova partita specificando la condizione di pagamento da applicare e la scadenza

EMISSIONE FATTURA DI ACCONTO

Al momento dell’emissione della Fattura di Acconto, essa dovrà essere emessa da VENDITE/DOCUMENTI DI VENDITA/FATTURE DI ACCONTO

Essa dovrà essere normalmente emessa con una riga di tipo “Servizio” per l’importo dell’acconto al netto dell’iva e, poi, salvata generando anch’essa una partita cliente

CHIUSURA DELLE DUE PARTITE GENERATE DALL’ACCONTO

In questo caso ci ritroveremo con due partite generate: una dal movimento contabile “ACCCLI” ed una dalla Fattura di Acconto che dovranno essere chiuse.

Per far questo, si può utilizzare la procedura “Saldaconto Clienti” presente in AMMINISTRAZIONE/PARTITE/PARTITE CLIENTI

Da qui, estraendo le partite di quel determinato cliente e nel lasso di tempo in cui sono incluse, potrò chiuderle entrambe selezionandole così come di seguito è descritto e avendo anche la possibilità di scrivere delle note che compariranno nelle partite e che mi permetteranno di capire subito da cosa tali partite sono state chiuse:

N.B. affinché nel “Saldaconto Clienti” siano visibili le partite di Acconto, è necessario che qui sia attivo questo parametro

EMISSIONE DELLA FATTURA A SALDO AL NETTO DEGLI ACCONTI

La fattura a saldo sarà normalmente emessa da VENDITE/DOCUMENTI DI VENDITA/FATTURE

Richiamando la fattura di acconto precedentemente emessa

E, quindi, la fattura di vendita a saldo sarà emessa con totale da pagare già al netto dell’acconto versato dal cliente

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato