Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Inserimento Dati Bancari in Anagrafiche Clienti/Fornitori

Edito:
2 minuti di lettura
Aggiornato:
Quali informazioni è necessario indicare nelle anagrafiche clienti/fornitori per avere nelle partite i riferimenti bancari automaticamente

All’interno delle anagrafiche dei clienti/fornitori è presente la tab “Dati Pagamento” dove poter settare i riferimenti bancari che, automaticamente, compariranno sulle partite a loro collegate.

Una fattura di vendita/acquisto genera una nuova scadenza di incasso/pagamento, detta più comunemente Partita, appunto.

La nuova partita viene generata in base alla Condizione di Pagamento impostata nell'anagrafica del cliente/fornitore.

La Condizione di Pagamento contiene le impostazioni per il calcolo delle rate di scadenza.

La sezione Banca Cliente (Banca Fornitore nell'anagrafica fornitore) contiene i dati della banca di appoggio del cliente/fornitore.

Per indicare la banca di appoggio, che può essere comune a più clienti/fornitori, si può utilizzare la ricerca per codice ABI e CAB tramite click destro del mouse.

In Mago4 è presente un'apposita funzionalità che permette di inserire nell'anagrafica Banche Clienti/Fornitori tutto l'archivio ABI CAB italiano.

La sezione Banca Azienda elenca i vari c/c dell'azienda sui quali solitamente si registrano gli incassi e i pagamenti del cliente/fornitore.

Questo vuol dire che, per i fornitori, da questo percorso:

 

Nella tab “Dati Pagamento” alla tile “Banca Fornitore” si ha modo di inserire la banca fornitore ed il numero C/C e Mago in automatico ti propone il codice IBAN del fornitore:

 

Naturalmente, inserendo il flag su “Manuale”, potrò inserire/modificare manualmente l’iban carattere per carattere senza che mi venga proposto in automatico:

N.B. è scontato e naturale controllare che i dati inseriti/proposti in automatico siano corretti dato che serviranno per effettuare dei pagamenti.

A fianco, in “Banca Azienda”, si va a specificare la banca ed il mio C/C che utilizzerò nei rapporti con quel fornitore

 

e che sono fruibili da questo percorso:

 

In cui, per ogni anagrafica di banca creata, andrò ad inserire i dati principali (nell’omonima tab) ed i MIEI conti correnti intestati su quella banca, facendo distinzione tra quelli bancari e quelli effetti:

 

 

Fatto questo quando andrò ad emettere un mandato di pagamento, come si può vedere nell’esempio, mi verranno proposti in automatico i riferimenti bancari che io ho inserito nell’anagrafica del fornitore come di sopra descritto:

 

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
AC
Scritto da Antonio Corvelli
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato