Articoli in questa sezione
Categoria / Sezione

Conferma dei componenti utilizzati

Edito:
1 Tempo di lettura: min.
Aggiornato:
All’interno di una singola operazione di produzione è possibile ed ovvio definire quali componenti sono stati effettivamente consumati:

Si noti che sono previste chiare indicazioni sull’ordine di produzione di riferimento, sulle quantità scartate o di seconda scelta dei prodotti finiti, nonché la possibilità di scansire direttamente da un barcode il componente utilizzato.
La lettura del barcode dei componenti avviene interpretando un barcode strutturato così come già definibile nella gestione barcodes di Mago o del WMS, tipicamente con la struttura 330 (articolo, udm, quantità, lotto).

Il tasto

consente invece di proporre le righe di componenti sulla base dei componenti specificati già nell’ordine di produzione di riferimento.

L’editazione dell’articolo consente di specificare sia la quantità consumata che lo sfrido:

L'articolo è stato utile?
Like
Dislike
Aiutaci a migliorare questa pagina
Si prega di fornire feedback o commenti
MG
Scritto da Marco Gasparrelli
Aggiornato:
Commenti (0)
Per favore  per lasciare un commento
Accesso negato
Accesso negato